La Sportiva è un brand italiano che ha raggiunto anche il resto del mondo, non si occupa solo di calzature ma anche di abbigliamento tecnico per gli sport di montagna. Nasce nel 1928 quando il fondatore Narciso Delladio prende parte alla Fiera Campionaria di Milano come Calzoleria Sportiva. Diciamo che l’innovazione principale che porta al successo il lavoro di questo artigiano è stata l’introduzione di uno speciale sistema di allacciatura delle scarpe, innovativo per l’epoca. Negli anni cinquanta l’azienda che era già affermata, si specializza in particolar modo nelle calzature da sci e prende il nome che ha tutt’ora. Negli anni a venire l’azienda si concentra sugli scarponi da montagna e con i suoi alti standard qualitativi riesce a conquistarsi la fiducia dei professionisti di arrampicata.
La Sportiva ad oggi propone anche delle calzature molto specialistiche per il running. Grazie ad una tecnologia di alta avanguardia riesce a garantirci il massimo della performance su qualsiasi tipo di terreno e di situazione. Le collezioni che vengono studiate nei minimi dettagli, sia uomo che donna, si differenziano principalmente in vari modelli.
Infatti nel catalogo di la Sportiva possiamo trovare calzature da Trail Running, questo tipo di scarpe vengono realizzate con diverse mescole di Frixion, materiale che garantisce leggerezza, protezione massima, e anche una perfetta aderenza ad ogni tipo di terreno. Produce anche degli scarponcini da trekking, scarponi da alpinismo che sono probabilmente le calzature più curate dell’azienda. Possiamo trovare anche scarpette per l’arrampicata e scarpe da avvicinamento.
Diciamo che le calzature che abbiamo menzionato da trail running hanno una struttura generalmente molto importante, considerato anche l’utilizzo cui sono destinate. Ma ovviamente ci sono anche modelli decisamente più leggeri e con un design più snello, dato che sono dedicate a settori che necessitano di una scarpa molto leggera.
Tutte le calzature hanno comunque il lettering La Sportiva che viene stampato in un carattere ben visibile nelle zone laterali della tomaia, e per quanto riguarda le colorazioni spaziano dalle tinte base del nero, ma anche blu e marrone ad accostamenti molto audaci e tonalità cromatiche accese.
Se volete scoprire i modelli migliori per il running, o anche i vari design e colori che possono presentare, vi consiglio di consultare la guida che trovate sul sito https://scarpadacorsa.it/