Il pulsossimetro, noto anche come pulsossimetro e monitor del polso, viene utilizzato da molti individui in tutto il mondo per aiutarli a valutare i livelli di ossigeno nel sangue nel corpo umano. Si tratta di uno strumento molto utile per controllare la salute dell’organismo e per monitorare le anomalie presenti, se vi sono. Tante persone decidono di acquistare questo prodotto per misurare l’ossigenazione del sangue anche in casa e non dover andare continuamente dal medico.
Un pulsossimetro è essenzialmente un dispositivo non invasivo per misurare il livello di ossigeno di una persona nel corpo, è facile da utilizzare e non richiede tanto impegno o esperienza. Anche se la sua lettura della saturazione di ossigeno nel sangue periferico non è sempre uguale a quella della saturazione di ossigeno arteriosa, è generalmente abbastanza accurato per consentire alla maggior parte delle persone di prendere decisioni mediche valide sulla loro salute. La differenza principale tra i due è che i livelli di ossigeno arterioso aumentano quando respiriamo anidride carbonica e i globuli rossi portatori di ossigeno si esauriscono, mentre il livello di ossigeno nel sangue è relativamente costante quando respiriamo anidride carbonica. Poiché ci sono solo due metodi che possono misurare questo, tuttavia, entrambi possono essere precisi se si acquista un prodotto di buona qualità che riesca a fornire letture sicure e precise. Un ossimetro, tuttavia, è progettato per misurare il livello di ossigeno nel sangue. Questo si ottiene attraverso un elettrodo collegato al dito dell’utente. Se non sapete utilizzare questo strumento potete leggere le istruzioni o chiedere a qualcuno che sia esperto.
Ci sono diverse ragioni per cui potrebbe essere necessario utilizzare un pulsossimetro. Una ragione potrebbe essere la presenza di una malattia o condizione respiratoria che richiede il monitoraggio del livello di ossigeno nel sangue. Un’altra ragione potrebbe essere un paziente che ha subito un intervento chirurgico e ha bassi livelli di ossigeno nel sangue dopo l’intervento. Alcune persone utilizzano un pulsossimetro per monitorare la perdita di peso e il tono muscolare. L’uso più comune per questo dispositivo è quello di aiutare le persone a monitorare i livelli di colesterolo. In ogni caso si tratta di uno strumento utile per molti motivi e che tante persone oggi decidono di acquistare per uso domestico.
È molto importante utilizzare un pulsossimetro di qualità. Ci sono vari tipi di ossimetri disponibili ed è importante utilizzarne uno che sia accurato e che vi fornisca letture coerenti. La cosa più importante da ricordare quando si acquista un pulsossimetro è che deve essere approvato dalla FDA. Anche se è bene sapere che i pulsossimetri sono approvati dalla FDA, si può non essere sicuri se il pulsossimetro che si sta pensando di acquistare è uno che è approvato dall’American Heart Association o dall’Agenzia Europea per i Medicinali.
Qui puoi trovare tutto quello che desideri sapere ulteriormente sull’argomento in oggetto: Come si usa un pulsossimetro digitale? Guida completa, tutte le tipologie esistenti