Gelatiere con o senza auto-refrigerazione, pro e contro

Le gelatiere sono presenti sul mercato in molte varianti, che vanno tutte per la maggiore, perché interpretano al meglio la voglia di gelato di grandi e piccoli che non vedono l’ora di assaggiare un buon gelato fatto in casa. Vediamo meglio quali gelatiere scegliere fra le tante sul mercato e i vantaggi offerti dai migliori modelli. L’acquisto di una buona gelatiera è stimolante e può anche divertire al solo pensiero di cosa ci si potrà fare, una volta arrivati a casa, ma non sempre si rivela una passeggiata. L’impresa, infatti, potrebbe essere più ardua del previsto o per disinformazione o per mancanza di idee chiare sulla scelta da fare. Da valutare, innanzitutto, i vantaggi che si possono ottenere con una buona gelatiera, primo fra tutti il piacere di fare un ottimo gelato artigianale con le proprie mani e con ingredienti freschi e selezionati.

Ognuno ha gusti diversi, ma potrebbe soffrire anche di patologie o intolleranze alimentari, cosicché per non correre rischi può ‘cucirsi’ addosso il gelato perfetto, quello personalizzato che dà una risposta soggettiva all’utente e non generica come può essere un prodotto da bar o gelateria. Attenzione, però, a non perdere troppo tempo nel consumarlo perché il gelato fatto in casa, a differenza di quello comprato fuori tende a sciogliersi prima in quanto privo di additivi e conservanti. Detto ciò, ci si può avventurare a caccia delle migliori gelatiere, facendo una distinzione di base fra modelli con o senza sistema di auto-refrigerazione.

Per chi non lo sapesse, le gelatiere autorefrigeranti sono dotate di serbatoio dove introdurre il composto che si raffredda durante il processo di mantecazione per azione di pale rotanti, mentre nei modelli che necessitano di un iter di pre-raffreddamento la vaschetta va tenuta in freezer per diverse ore. Nel caso si opti per un modello non auto-refrigerante, che fra l’altro ha il vantaggio di essere anche il tipo di gelatiera più conveniente, occorre verificare le tempistiche per congelare la vaschetta in freezer, che potrebbero arrivare anche a un giorno intero, pertanto se si vuole un gelato il giorno tot sarà bene introdurre il contenitore in freezer la sera prima per essere sicuri di non restare a boccasciutta.