Il forno a microonde ha rivoluzionato in un certo senso quello che è il modo in cui spesso usavamo approcciarci alla cottura dei cibi in forno. In effetti, sin quando i primi forni a microonde sono stati lanciati sul mercato, abbiamo assistito ad un’immediata popolarità di questi strumenti. Le ragioni che stanno alla base di questa popolarità stanno spesso nella praticità e nella velocità che caratterizza l’utilizzo di questi forni. In effetti i forni a microonde sono stati creati e progettati proprio per andare a velocizzare molte delle operazioni che si vanno a realizzare che prevedono la cottura in forno. A differenza dei modelli classici che tutti noi possediamo in casa, il forno a microonde è dotato di una tecnologia che ci permette di ottenere dei risultati davvero velocissimi. Inoltre il forno a microonde è ideale per un gran numero di preparazioni diverse, tutte legate ovviamente alla cucina e alla preparazione dei pasti. Questi forni possono essere sfruttati ormai sia per la cottura vera e propria, sia per altro genere di operazioni come riscaldare pasti già pronti, scongelare degli alimenti e via dicendo. Ma ci sono delle regole da seguire per utilizzare correttamente questo tipo di strumenti? Certo che sì, una delle regole più comuni da seguire è quella di coprire i cibi prima di porli all’interno del forno a microonde. Perchè? A differenza degli alimenti liquidi che possono essere messi all’interno del microonde anche senza copertura, invece è sempre consigliabile coprire tutti gli alimenti solidi;questo perchè l’accelerazione molecolare delle particelle dell’acqua tipica della cottura del microonde e che consente poi la produzione del calore necessario, si presenta proprio sotto forma di vapore acqueo. Ecco perchè è sempre consigliato usare un coperchio specifico per microonde oppure della semplice pellicola trasparente per alimenti. In questo modo avrete la certezza di provvedere ad una cottura che avverrà nel mood più corretto possibile e i cibi che preparerete non rischieranno di essere troppo asciutti.