Quando parliamo di amplificatore in protezione sostanzialmente si intende dire che c’è stato un blocco del dispositivo che si attua per poter salvaguardare le funzionalità dello stesso. In poche parole si tratta effettivamente di una specifica misura di sicurezza che si attiva per poter preservare l’amplificatore da una qualsiasi possibile rottura, e di base si parla per lo più di protezione termica o di erogazione errata di corrente. La prima avviene per motivi di surriscaldamento dell’amplificatore, che possono anche essere causati da una ridotta ventilazione; mentre per quanto riguarda invece il secondo tipo di protezione riguarda di base solo l’amperaggio.
Una delle possibili cause che portano l’amplificatore in protezione può essere il clipping, si tratta a tutti gli effetti di una distorsione di un’onda sonora che potrebbe influenzare il funzionamento del dispositivo oppure anche degli altoparlanti. In termini tecnici il clipping è quando l’onda riprodotta invece di essere sinusoidale diventa quadra, questa situazione porta il cono dell’altoparlante a funzionare in una maniera errata e compiere dei movimenti del tutto inusuali, movimenti che possono generare la rottura del cono. Perciò se l’altoparlante non entra subito in protezione, potrete riconoscere questo tipo di inconveniente poiché avverrà la distorsione del suono e sentirete gracchiare.
Di sicuro anche un guasto qualsiasi può far scattare la protezione al vostro amplificatore, ad esempio parliamo di un malfunzionamento che influisce sull’alimentazione o causa un surriscaldamento di alcuni pezzi, quindi una qualsiasi situazione anomala farà scattare la protezione al vostro amplificatore di modo da non avere guasti irreparabili allo strumento.
Ma non sono solo le situazioni anomale a far scattare questi problemi, può benissimo capitare che il vostro amplificatore vada in protezione quando andate ad alzare esponenzialmente il volume. Può essere un comportamento in questo caso che dipende spesso dal collegamento errato degli altoparlanti, ad esempio un collegamento in parallelo a due a due degli altoparlanti.
Per rimediare a questi problemi le soluzioni sono diverse, anche in base al motivo per cui è andato in protezione l’amplificatore. Ad esempio nel caso di clipping abbiamo una soluzione essenzialmente semplice, basterà fare molta attenzione alle regolazioni dell’amplificatore stesso. Alcuni amplificatori inoltre sono dotati anche di una spia apposita che ci consente la regolazione corretta del dispositivo in qualsiasi momento. Se volete avere maggior informazioni e scoprire anche tutti i modelli e le caratteristiche degli amplificatori di nuova generazione cliccate sul link Amplificatore Migliore.